ANTICENDIO BOSCHIVO

La funzione compete al Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale per delega della Regione Toscana

ATTIVITÀ ANTINCENDI BOSCHIVI (AIB)

È l’insieme delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi. La previsione permette di capire dove e in quale periodo si possono verificare gli incendi. La prevenzione è l’insieme di tutte le azioni che cercano di evitare il verificarsi degli incendi.
La lotta attiva comprende le attività e gli interventi di ricognizione, sorveglianza, avvistamento, allarme, spegnimento e bonifica degli incendi boschivi con mezzi aerei e terrestri.

CHI COORDINA L’ATTIVITÀ
L’attività AIB è coordinata dalla Regione, ed è svolta dall’organizzazione regionale (Province, Unioni di Comuni, Comuni, Enti Parco Regionali e Associazioni di volontariato), in collaborazione con Corpo Forestale dello Stato e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Per conoscere meglio l'organizzazione https://www.regione.toscana.it/emergenza-e-sicurezza/speciali/aib-antincendi-boschivi/organizzazione-aib

LA SALA OPERATIVA

La Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) della Regione Toscana, attiva 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, risponde al numero verde 800 425 425
e coordina operatori e mezzi sugli incendi in atto sul territorio.

Nel periodo estivo generalmente dal 1 Luglio al 31 Agosto è attiva anche un Centro Operativo Provinciale (COP) anti incendio boschivo Tel. -055414110 (dalle 8 alle 20)

GLI OPERATORI E I MEZZI AIB DELL'UNIONE DI COMUNI

N. 12 Operai Forestali

di cui n. 3 Operai Forestali con qualifica di direttore delle Operazioni

n. 4 Tecnici con qualifica di direttore delle Operazioni (di cui n. 1 abilitato per gli incendi complessi)

n. 3 Mezzi allestistiti per la lotta attiva

n. 2 Vasche Mobili

Altri mezzi operativi e fuori strada utilizzati per la gestione dei complessi forestali impiegabili per la lotta attiva

COME E DOVE SI ADDESTRANO
Tutti gli operatori AIB vengono formati e addestrati al fine di raggiungere la massima capacità operativa ed efficienza tecnica. I corsi di formazione si tengono al
Centro regionale di addestramento AIB La Pineta di Tocchi a Monticiano (SI).

QUANDO SONO ATTIVI GLI OPERATORI
L’intero sistema è attivo durante tutto l’anno, essendo meno marcata rispetto al passato la distinzione tra l’andamento degli incendi boschivi in estate e nelle altre stagioni. I servizi vengono rafforzati durante i periodi a maggior rischio, legati al meteo e alle condizioni predisponenti l’incendio (luglio-agosto ).

Per maggiori informazione sul sistema Anticendi Boschivi:

Regione Toscana-aib-antincendi-boschivi

Recapiti

Responsabile Servizio: Dott. Colom Manuel Rodolfo email m.colom@ucvv.it

Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale

Ufficio Forestazione - Sede di Rincine Tel. 0558354016

email safga@ucvv.it