Grazie alla collaborazione tra Regione Toscana e Centro di Formazione Forestale di Rincine ripartono a partire dal mese di Maggio 2025 i corsi rivolti agli operai forestali dipendenti degli enti che esercitano la delega forestazione in Toscana (tutte le Unioni e alcuni Comuni).
I corsi sono articolati in modo funzionale alle diverse esigenze e nell'ottica di soddisfare la baseline nazionale stabilita dal decreto formazione attuativo del TUFF.
Il primo corso avrà luogo tra il 13 e il 15 Maggio.
Il progetto prevede la formazione di almeno 85 operai in corsi cosi articolati:
- N. 4 corsi (40 ore/cad) Corso Mansioni base per operai neoassunti volto a fare acquisire competenze per il lavoro in sicurezza in bosco per un totale di 41 allievi;
- N. 3 corsi (24 ore/cad) di aggiornamento per operai già formati presso il Centro di Formazione Forestale di Rincine da oltre 5 anni per un totale di 28 allievi
- N.2 corsi (24 ore/cad) per personale adetto al coordinamento e gestione dei cantieri forestali (capisquadra) e/o operai addetti alla vigilanza, per un totale di 16 allievi
I corsi avranno come obiettivo l'accrescimento professionale per competenze specifiche. Questo per soddisfare le mutate e più ampie esigenze nella gestione forestale sostenibile e delle nuove sfide che ci presentano nel settore legate anche ai cambiamenti climatici in atto e garantire sicurezza del lavoro in bosco, mostrando le corrette tecniche di utilizzazione forestale e di manutenzione delle attrezzature.