L'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve prosegue con le attività di contrasto alla diffusione del cinipide del castagno. Clicca qui per maggiori informazioni.
A Rincine viene svolta attività didattica rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio. L'attività didattica può riguardare il percorso sulle energie rinnovabili mediante visita del nostro Centro...
L'attività di formazione e addestramento al lavoro in bosco - il Centro di Rincine
Allo scopo di promuovere la qualificazione del lavoro in bosco, a partire dal 2004 è stato avviato un intenso programma di formazione e...
Presso l'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve è istituito il Servizio Associato di Protezione Civile ed in particolare il CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DEL VALDARNO E VALDISIEVE.
Il Servizio Associato di...
Raccolta funghi epigei
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.), nella sua rinnovata versione di SUAP telematico (ai sensi del D.P.R. 160/2010), rappresenta "l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le...
Vendita del legname o bosco in piedi proveniente dai complessi forestali in gestione all'Ente
Dalla gestione dei circa 4.700 ettari di territori forestali pubblici, che rappresenta circa il 12% del territorio del comprensorio...
Il vivaio di Rincine, la cui gestione è realizzata direttamente con l'impiego del personale alle dipendenze dell'Ente, è ubicato nel comune di Londa, all'interno del Complesso Forestale Regionale di Rincine, gestito per...
L'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve svolge, ai sensi della L. 65/86 e della L.R. 17/89 funzioni di Polizia Locale, per mezzo delle Guardie Particolari Giurate coordinate dal Servizio Attività Forestali.
L'Attività di...
Ai sensi della L.R. 39/2000 l'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve è l'Ente competente in materia di vincolo idrogeologico per gli interventi di natura agricolo - forestale.
Gli interventi agricolo-forestali sottoposti...